- +39 0322 900897
- info@ortalakehome.com
Menu
Menu
REair
Una start up innovativa nata dall’esperienza di un team di giovani imprenditori e ricercatori che ha avviato la sperimentazione e lo sviluppo di sistemi innovativi per il trattamento delle superfici, tecnologie all’avanguardia che si pongono come obiettivo la tutela dell’ambiente e l’abbattimento degli inquinanti organici nell’aria
REAIR propone i propri sistemi innovativi e brevettati per il trattamento di superfici in ambienti indoor ed outdoor, “rivestimenti superficiali attivi” che garantiscono prestazioni importanti e una serie di vantaggi per l’ambiente.
Il sistema REAIR si basa sul principio della Fotocatalisi, un processo naturale di degradazione ossidativa delle sostanze inquinanti e microbiotiche diffuse nell’ambiente, ottenuto con un processo che si attiva grazie all’azione combinata della luce solare o artificiale e dell’aria.
Tale soluzione tecnologica consente di ottenere i seguenti vantaggi:
LA RICERCA
L’attività di sviluppo di tale tecnologia anche attraverso la collaborazione con diverse Università e laboratori di analisi nel nord Italia (tra gli altri l’Università Bicocca, il Politecnico di Torino, l’Università di Ferrara) ha portato alla formulazione e definizione di una gamma di prodotti per il trattamento delle superfici, “rivestimenti intelligenti”, che garantiscono prestazioni mai ottenute fino ad ora nel campo della: autopulizia eco- sostenibile, purificazione dell’aria, abbattimento degli odori e dei batteri.
Si tratta quindi di prodotti e sistemi Certificati a seguito di importanti test e sperimentazioni in diversi campi applicativi.
LA FOTOCATALISI
E’ il fenomeno naturale in cui una sostanza, detta foto catalizzatore, attraverso l’azione della luce (naturale o pro- dotta da speciali lampade) modifica la velocità di una reazione chimica. In presenza di aria e luce si attiva un forte processo ossidativo che porta alla decomposizione delle sostanze organiche ed inorganiche inquinanti che entrano a contatto con tali superfici. Il funzionamento del processo imita la fotosintesi clorofilliana (trasforma sostanze ritenute dannose per l’uomo in sostanze inerti). I due elementi – luce ed aria – a contatto con il rivestimento delle superfici, favoriscono l’attivazione della reazione e la conseguente decomposizione delle sostanze organiche, dei microbi e batteri (gram negativi e gram positivi, muffe, allergeni, degli ossidi di azoto, degli aromatici poli condensati, del benzene, dell’anidride solforosa, del monossido di carbonio, della formaldeide, del metanolo, dell’etanolo, dell’etilbenzene, del monossido e biossido di azoto). Questa reazione trasforma le sostanze ‘trattate’ in residui composti di Sali minerali e calcare innocui.
CERTIFICAZIONI
Il sistema REAIR è stato oggetto di attività di sperimentazione scientifica presso numerosi laboratori pubblici e privati, nonché presso i dipartimenti di ricerca di importanti Università italiane al fine di valutarne ed attestarne nei vari ambiti applicativi:
Nel nuovo scenario economico di politica ambientale globale, REair, azienda Italiana costituita da un team di professionisti attenti al benessere umano e ambientale, ha scelto di investire nella tecnologia al fine di dare una soluzione immediata e concreta per abbattere l’inquinamento, causa di danno ambientale e di gravi conseguenze alla salute.
Sospensione fotocatalitica a base acquosa di Anastasio di ultima generazione particolarmente indicato come soluzione tecnica volta a migliorare la salubrità e la sicurezza microbiologica degli ambienti di vita, interpretando adeguatamente le recenti disposizioni di legge che hanno ampliato il contesto di “ambiente di vita”, meglio configurando il medesimo in termini di “struttura organizzata” come da test eseguiti e comprovati da organismi pubblici e privati a conferma della sua attività antimicrobica igienizzante e battericida, in ottemperanza alle attuali normative ISO e UNI internazionali
REair è un prodotto tecnologico fotocatalitico in dispersione colloidale a base d’acqua di ultima generazione. Il trattamento delle superfici con REair crea dei rivestimenti “intelligenti” che offrono un’ampia gamma di vantaggi.
Il forte processo ossidativo, attivato dalla fotocatalisi, porta alla disgregazione delle sostanze inquinanti e dei batteri, presenti negli ambienti trattati, trasformando sia gli inquinanti organici che inorganici in sali minerali, cioè solubili e innocui, acqua e anidride carbonica in ppb.
L’efficacia fotocatalitica di REair si attiva con luce solare, naturale ed artificiale, esaltandone, anche con pochi lumen, le eccellenti proprietà antinquinante, anti odore, autopulente e batteriostatica. I batteri, incluso alcuni antibiotico-resistenti, pericolosi per la salute, vengono così disgregati. Come per tutte le tecnologie veramente innovative, questi trattamenti sono stati sviluppati in anni di ricerche e di scoperte scientifiche presso eminenti università e laboratori di ricerca.
Il prodotto REair è stato ampiamente testato da organismi pubblici e privati per confermare la sua attività fotocatalitica, effettuando numerosi test seguendo le norme ISO internazionali del settore quali la 10678:2010, UNI 11484:2013, ISO 22197:2007. Si è inoltre predisposto alcuni test con modifiche sostanziali delle condizioni sperimentali al fine di dimostrare l’attività fotocatalitica anche in condizioni avverse.
I risultati di tale test confermano l’attività fotocatalitica del prodotto e attestano una spiccata attività antimicrobica. Tali dati, come riportato in letteratura, possono essere considerati eccellenti per tale genere di materiale e possono essere generalizzati ai più comuni agenti patogeni presenti nell’ambiente.
Si può dunque concludere che il prodotto REair Original abbia una potente azione igienizzante e battericida ove applicata.
BENEFICI E AZIONE DI PREVENZIONE
Applicare il sistema REair sulle superfici consente di attivare una azione di prevenzione, in quanto i benefici sono reali e immediati, e possono essere sintetizzati come segue.
ANTINQUINANTE (PURIFICAZIONE DELL’ARIA) Il forte processo ossidativo, attivato dalla fotocatalisi, porta alla disgregazione delle sostanze inquinanti che entrano a contatto con gli ambienti trattati, trasformandole in sali inorganici, solubili, in anidride carbonica e acqua in ppb.
SANIFICANTE/ DISINFETTANTE REair è in grado di abbattere una vasta gamma di batteri e virus. Può essere utilizzato anche su superfici a contatto con alimenti (senza necessità di risciacquo). Non è irritante per la pelle, non è corrosivo, non danneggia le superfici (dure o morbide) su cui viene applicato. I batteri, incluso alcuni antibiotico-resistenti, pericolosi per la salute, vengono così disgregati oltre al 99%.
ANTIODORE la fotocatalisi attiva il processo di disgregazione delle sostanze inquinanti, tra cui anche la molecola della nicotina e tutte le sostanze che generano odori, che entrano a contatto con gli ambienti trattati, la trasformazione in sali inorganici, anidride carbonica e acqua in ppb di tali molecole abbatte così anche gli odori. 3.1
DOVE SI APPLICA
PROPOSTA
Da qui la proposta di adottare REair come misura risolutiva, REair grazie all’azione fotocatalitica è in grado di abbattere l’inquinamento indoor.
I prodotti REair hanno dimostrato essere una soluzione attiva tanto da diventare parte integrante della strategia volta a ridurre l’inquinamento ambientale. Numerosi test di laboratorio hanno dimostrato la riduzione della carica batterica superficiale e degli inquinanti inorganici di natura chimica presenti nell’aria fino ed oltre il 90%.
Risulta evidente la necessità di un cambio di paradigma e cambio culturale che ponga l’attenzione sul comfort, sulla sicurezza e sul benessere delle persone in ambienti indoor, questo è possibile grazie al contributo di REair: è ora di cambiare aria!
SCOPRI DI PIÙ
Tel.: +39 333 6859707
email: giorgiocadei@yahoo.it
© 2020 Orta Lake Home P.IVA 02609850033 - All rights reserved - privacy & cookies policy